In questa pagine metteremo i link relativi alle varie comunicazioni/raccomandazioni che AIFA divulga a seguito dell'emanazione da parte dall'AIFA, nonché le note di Regione Lombardia di utilità medica.
Notizie dell'Ordine
Scadenza proroga ECM, Schillaci: «Professionisti si formino per evitare sanzioni previste dalla legge»
Intervista di Arnaldo Iodice su Sanità e Informazione.
Il Ministero della Salute prenderà tutte le iniziative necessarie per favorire i professionisti sanitari a «fare corsi di formazione» al fine di evitare «di subire i provvedimenti previsti dalla legge» (tra cui la sospensione dall’Ordine), con la consapevolezza che «non ci saranno sicuramente altre proroghe». Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, parla della vicina scadenza del 31 dicembre, ultimo giorno utile per raccogliere i crediti ECM necessari per non risultare inadempienti con il triennio 2020-2022, prorogato di un anno.
Norme, circolari e ordinanze dell'area Covid-19
A questo LINK potete reperire le circolari ministeriali aggiornate in tema di Covid19.
Normativa dell'area Malattie infettive
A questo LINK potete reperire le circolari ministeriali aggiornate in tema di malattie infettive.
I medici sui social: doppio profilo, no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti. Le Raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della Fnomceo
In una parola: rispettare, anche sui social così come nella vita reale, i principi del Codice di Deontologia Medica.
ECM, più tempo per mettersi in regola: lo prevede il Milleproroghe
I professionisti sanitari avranno tempo sino al 31 dicembre 2023 per mettersi in regola con l’obbligo formativo ECM (Educazione continua in Medicina) del triennio 2020-2022.